“In Libia non può esserci una soluzione militare: serve che tutte le parti si astengano dalla violenza e si impegnino a trovare una soluzione pacifica, evitan...
“Se gli olandesi non sono pronti a ospitare l’agenzia del farmaco, come ha eccepito il direttore di Ema Guido Rasi, è ora che l’Italia impugni nuovamente il dos...
Con un voto a larga maggioranza, il Parlamento europeo ha approvato il 17 gennaio nuovi e più ambiziosi obiettivi per l’efficienza energetica e lo sviluppo dell...
Con un voto di maggioranza, il 16 gennaio il Parlamento europeo ha adottato la Relazione Mato sulle misure tecniche per la politica comune della pesca. La relaz...
“Bene il graduale superamento del vincolo dell’unanimità in materia di governance fiscale europea, e giuste le sanzioni per chi ha a che fare con i paradisi fis...
Si è discussa martedì 12 dicembre, nel corso della sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo, la relazione annuale sui Diritti umani e la democrazia...
È stata approvata giovedì 30 novembre, nella seduta plenaria di Bruxelles, la risoluzione con cui il Parlamento europeo condanna la guerra che sta consumando lo...
“L’ipotesi di un rinvio sia delle norme sui futuri Npl che di quelle per i crediti deteriorati già accumulati dalle banche, se confermata, è una buona notizia p...
Si è conclusa la scorsa settimana la Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico. La COP23, come viene chiamata dagli addetti ai lavori, si è tenu...
A poco più di un anno prima della fine della legislatura al Parlamento europeo, e in vista delle elezioni europee di giugno 2019, venti deputate e deputati del ...
Questo sito utilizza cookies di profilazione e di terze parti che consentono di migliorare i nostri servizi per l'utenza. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.Ok